Era il 1996 quando la Comunità Capi del Gruppo Scout Fidenza 1, vista la sempre più crescente richiesta di adesione di ragazzi allo Scautismo cittadino, valutò di scindersi così da raddoppiare l’offerta educativa.
Da allora il Gruppo ha continuato a crescere, accogliendo negli anni tantissimi bambini e bambine, che hanno potuto fare l’esperienza della proposta educativa Scout con campi nella natura, attività di servizio e vita di comunità.
Negli anni è cresciuto l’impegno anche sul territorio con innumerevoli iniziativi di collaborazione con la Diocesi, con le altre Associazioni e con l’amministrazione Comunale per offrire il proprio servizio, per proporre eventi di sensibilizzazione su tematiche di accoglienza, sostenibilità ambientale e legalità. Da ultimo, ma particolarmente significativo per tutti, l’impegno profuso durante l’emergenza sanitaria nella consegna di beni di prima necessità e medicinali, sanificazione dei mezzi di soccorso e assistenza presso il punto vaccinale dell’Ospedale di Vaio.
Il Gruppo oggi conta una comunità di circa 120 persone tra capi e ragazzi, che nel weekend del 2 e 3 ottobre scorso si sono ritrovati a Siccomonte per festeggiare insieme questo importante traguardo. Capi e ragazzi hanno giocato insieme ripercorrendo il passato, ma soprattutto invitando a vivere il presente da protagonisti e guardando al futuro con il motto “Ci sono e faccio la Storia”.
Don Felice Castellani, che da parroco di San Giuseppe ha accolto il Gruppo alla nascita e lo ha accompagnato per tanti anni, ha presieduto la celebrazione Eucaristica.
Sabato 16 ottobre sarà il giorno esatto dell’anniversario e per l’occasione il Gruppo Scout invita tutti coloro che in un modo o nell’altro hanno vissuto e accompagnato questi anni di Scautismo a vivere un momento di condivisione e preghiera alle 18.00 presso la Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore durante la celebrazione della messa prefestiva.