Concorso A.R.T.E. 2020-2021 per le Scuole Elementari e Medie di Fidenza 10° Edizione

Puliamo il mondo 2021 - Locandina ARTE

Il Gruppo Scout Fidenza 2, anche quest’anno, organizza il Concorso A.R.T.E. (Aiuta, Ricicla, Trasforma, Esprimi), ormai giunto alla decima edizione, con il titolo “Fidenza si racconta”.

Il progetto A.R.T.E. è inserito in un’attività educativa, civica e ambientale con cui il Gruppo vuole sensibilizzare i più giovani verso i temi della natura e della sostenibilità, con un occhio di riguardo alla tecnica del riciclo e alla creatività.

La sfida infatti prevede di realizzare delle opere con materiale riciclato che possano raccontare un evento, un luogo, uno o più personaggi della storia di Fidenza che nel corso del tempo hanno caratterizzato, cambiato e segnato la fisionomia della città e le relazioni all’interno di essa.

La creazione di pannelli racconterà un momento della storia di Fidenza, dal suo passato di Borgo San Donnino fino ai giorni nostri, potendo certamente attingere da numerosi incontri ed eventi che hanno collocato la seconda città più grande del parmense al centro di palcoscenici importanti.

Il Concorso, rivolto a tutte le Scuole Elementari e Medie del Comune di Fidenza, inizierà in data 1 Dicembre 2020 e si concluderà Domenica 2 Maggio 2021 con la premiazione finale degli elaborati che saranno esposti per essere sicuramente apprezzati da tutta la cittadinanza.

Gli Scout ringraziano l’Amministrazione Comunale e la San Donnino Multiservizi per il supporto e la disponibilità all’iniziativa.

 

I Vincitori della nona edizione del Concorso A.R.T.E. 2020

Domenica 4 Ottobre si è svolta la premiazione del Concorso A.R.T.E. (Aiuta, Ricicla, Trasforma, Esprimiti), ormai arrivato alla 9° edizione.

Il concorso, organizzato dal Gruppo Scout Agesci Fidenza 2 col Patrocinio del Comune di Fidenza e la collaborazione di San Donnino Multiservizi, si pone l’obiettivo di sensibilizzare (attraverso la scelta di un tema specifico per ogni anno), bambini e ragazzi ad un migliore e più consapevole utilizzo delle risorse, riciclando materie prime ed evitando sprechi.

Il tema sul quale Scuole dell’Infanzia, Elementari e Medie hanno lavorato nel corso di quest’anno è stato “una finestra sul futuro” e prevedeva la creazione di alcuni paesaggi futuri immaginati dai ragazzi, attraverso l’utilizzo di materiali di riciclo.

Ringraziando innanzitutto gli insegnanti delle Scuole che hanno condiviso l’importanza di questa proposta educativa, ricordiamo con piacere le Scuole che, nonostante le difficoltà incontrate in questo particolare periodo, hanno deciso di partecipare, con ottimi risultati, al concorso.

Vengono premiati:

Scuole dell’Infanzia; Magnani e Don Milan

davdav

Le Classi elementari 5A e 5B del Canossa

dav

Il Vianello

IMG-20200923-WA0000IMG-20200923-WA0002

La 2G Zani

davdavdavIMG-20200923-WA0008

La 1H Zani

sdr

La classe 2E della Collodi vince il premio Facebook

dav

La  San Donnino Multiservizi, dimostrando ancora una volta ampia sensibilità e disponibilità a collaborare in iniziative di sensibilizzazione ambientale che possano avere un impatto positivo sul territorio, ha compiuto un importante sforzo economico per poter premiare le Scuole partecipanti.

Ringraziando tutti i partecipanti ed in particolare l’amministrazione Comunale per il continuo supporto alle iniziative educative da noi organizzate, diamo a tutti quanti appuntamento per l’anno prossimo, anno in cui “Puliamo il Mondo” taglierà il traguardo della decima edizione.

BENEMERENZA CIVICA AL GRUPPO SCOUT FIDENZA 2

dav In data 15 Settembre, in occasione dell’evento “La Sanità per tutti”, al Gruppo Scout Fidenza 2 é stata conferita la Civica Benemerenza, come ringraziamento e riconoscimento per il servizio prestato durante la prima fase dell’emergenza Sanitaria.

Presenti alla Cerimonia (oltre a diversi assessori del Comune di Fidenza e molti dei Sindaci dei Comuni afferenti al distretto Sanitario di Fidenza) l’Assessore Regionale alla Sanità Raffaele Donini, il Presidente della Provincia Diego Rossi e il Sindaco di Fidenza Andrea Massari.

“Per aver dato un volto alla parola “Coraggio” durante il lockdown e la prima fase dell’emergenza sanitaria, dimostrando che nulla è più forte di persone libere che si uniscono per proteggere la propria Comunità”.  Queste le toccanti e sentite parole con le quali il Sindaco Massari, ha ringraziato il Gruppo.

dig

La cerimonia è stata inoltre un’occasione per riunire le principali associazioni che hanno prestato (al pari del nostro Gruppo) servizio durante l’emergenza Sanitaria fra cui il Gruppo Scout Fidenza 1, Protezione Civile Comunale, Croce Rossa e Pubblica Assistenza, Caritas Diocesana, ANDOS, e gli operatori della Casa di Residenza “città di Fidenza”.

“Siamo un’associazione che si spende primariamente nel campo educativo: parte della nostra Proposta Educativa mira a educare giovani che siano “pronti a servire”, sviluppando competenze, migliorando sé stessi, e mettendole a servizio altrui proprio nei momenti di maggior bisogno e di chi ne ha più bisogno”. Siamo sinceramente contenti che il progetto “Aiutano gli altri” (nato dall’iniziativa dei nostri Gruppi Scout e fin dalle prime fasi fortemente sostenuto dall’amministrazione comunale) si sia poi “allargato”, raccogliendo volontari da di CRI e Forum Solidarietà. Riteniamo, che oltre ad aver dato una mano a chi effettivamente in questo difficile periodo fosse più bisognoso, sia stato un ottimo strumento per Testimoniare il nostro essere pronti a Servire”.

Con queste parole i Capigruppo dei Gruppi Scout Fidenza 1 e Fidenza 2 hanno ringraziato tutti i presenti durante la Cerimonia.

Auguri di Pasqua

IMG_7643

Abbiamo voluto portare un messaggio di augurio a tutte le persone cui abbiamo consegnato la spesa in questa settimana Santa. Insieme alla spesa abbiamo lasciato un rametto di ulivo benedetto.

Cosa poco essenziale, direte. E’ un simbolo.

La pasqua è resurrezione, rinascita, speranza. Mai come quest’anno la Pasqua porterà nelle nostre case il desiderio di un domani migliore.

Ecco, abbiamo pensato di portare nelle case un piccolo simbolo di questo domani migliore.

Buona Pasqua a tutti.

La Comunità Capi Fidenza 2